Cos'è categoria:prodotti igp italiani?

Prodotti IGP Italiani

L'Indicazione Geografica Protetta (IGP) è un marchio di origine che viene attribuito a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un'altra caratteristica è legata all'origine geografica, e almeno una fase della produzione, trasformazione o elaborazione avviene nell'area geografica delimitata. Il legame con il territorio è quindi meno stringente rispetto alla Denominazione di Origine Protetta (DOP).

In Italia, l'IGP è regolamentata a livello nazionale e comunitario. L'elenco dei prodotti IGP italiani è vasto e variegato, comprendendo diverse categorie merceologiche, tra cui:

L'ottenimento del marchio IGP è un processo rigoroso che prevede la presentazione di un disciplinare di produzione, che definisce le caratteristiche del prodotto, l'area geografica di produzione e le fasi del processo produttivo. Il rispetto del disciplinare è garantito da un organismo di controllo indipendente.

L'IGP rappresenta un valore aggiunto per i prodotti italiani, in quanto tutela la loro origine, la loro qualità e il legame con il territorio, offrendo al consumatore una garanzia di autenticità e tipicità. È uno strumento importante per la valorizzazione delle produzioni locali e per la promozione del Made in Italy.

Categorie